-
Eucalypto ‘Lemon Fresh’
pianta che forma un piccolo arbusto, dalle foglie estremamente profumate di limone! Considerata la migliore per tenere lontane le zanzare! Origine: Australia
-
Epazote, Dysphania ambrosioides
Conosciuta anche come chenopodium ambrosioides, Thè Messicano, Erba di S. Maria…. è una perenne a vita breve le cui foglie sono molto aromatiche: il loro profumo è difficile da descrivere ma sa di finocchio, anice, origano con una punta di menta. disponibile in primavera
-
Nigella sativa
conosciuta anche come cumino nero, è una tra le più preziose erbe fitoterapiche conosciute. Rinforza il sistema immunitario, giova alla circolazione, tonifica, è digestiva e disintossica il fegato…. disponibile in primavera.
-
Plectranthus ‘Origano Cubano’
5,00€Piccolo arbusto erbaceo, dalle foglie aromatiche e carnose. Originario di Socotra, Sud dell’India, Caraibi dove da sempre è utilizzato come pianta edule e dalle grandi proprietà medicinali. Le foglie e le sommità fiorite si utilizzano in infuso contro raffreddori, tosse e asma. E’ in fase di studio la proprietà antiinfiammatoria, antireumatica della pianta. In cucina si utilizza come origano oppure…
-
Kalanchoe daigremontiana
5,00€Crassulacea originaria del Madagascar. Produce sulle foglie piccole piantule che cadendo a terra, radicano. In fase di studio anche per le sue proprietà antinfiammatorie, di rafforzamento del sistema linfatico e immunitario.
-
Cardiospermum halicacabum
6,00€Questa pianta officinale è considerata da recenti studi un cortisone naturale, grazie ai fitosteroli contenuti nelle sue foglie e cime fiorite. Il nome deriva dal greco e fa riferimento alla forma del seme, come un grano di pepe, mentre halicacabum significa di forma simile al barile di sale. Si utilizzano le foglie fresche e le cime fiorite. Proprietà: antinfiammatorie, idratanti.…
-
Plectranthus tomentosa, pianta del ‘Vicks’
5,00€il Plectranthus più mentolato, con le sue piccole foglie verde chiaro, succulente, coperte di corta peluria, profumatissime. Ama siti in pieno sole o ombra parziale, annaffiature molto moderate. Le foglie si possono far bollire in acqua per suffumigi contro raffreddore e asma.
-
Plectranthus amboinicus ‘1000 odori’
5,00€Pianta erbacea, semi succulenta dalle foglie grandi, carnose, verde intenso coperte da corta peluria soffice, molto aromatiche. Il profumo è pungente, di origano. Nativa del sud est Africa è qui utilizzata come spezia e come pianta medicinale. Le foglie aromatizzano carni e selvaggina.
-
Iboza [tetradenia] riparia
10,00€Pianta interessante a rapido sviluppo. Forma un bell’arbusto che lignifica alla base. Le foglie hanno un profumo molto intenso, specie alla sera. Ha foglie verde oliva con margini dentellati e produce a fine estate corte e numerose spighe di fiori color lilla delicato. Nel paese d’origine -Africa-, è considerata una pianta medicinale e sacra.
-
Elettaria cardamomo
7,00€Questa pianta tropicale appartiene alla famiglia delle Zingiberaceae ed è spontanea in Iran, India e Malaysia. Era già conosciuta nell’antica Grecia per farne profumi. Oggi è ancora la terza spezia più costosa dopo Zafferano e vaniglia. La pianta è anche molto ornamentale, con le sue foglie verde vivo, aromatiche.
-
Zingiber officinale
7,00€Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’estremo Oriente. Forma un rizoma carnoso dai quali si dipartono fusti formati da foglie allungate, aromatiche verde intenso.
-
Zingiber Myoga
7,00€Zenzero giapponese di cui si consumano i boccioli dei fiori che donano un particolare profumo ai cibi. Largamente utilizzato nella cucina giapponese per la zuppa miso.